La stagione 2022 della scuderia Pro Race è ufficialmente partita lo scorso week-end, in occasione del primo round stagionale della Coppa Italia Turismo andato in scena sul circuito del Mugello. Il neonato team romano, diretto da Giordano Giovannini, ha affrontato il proprio battesimo del fuoco sui saliscendi del tracciato toscano, schierando al via due Cupra TCR SQ per Luigi Gallo e Marco Marini, insieme a una Seat Leon Cup DSG per il duo composto da Fisherman e Fabrizio Fede.
Il bilancio del primo fine settimana è sicuramente positivo ed incoraggiante, nonostante il limitato numero di chilometri percorsi durante i test invernali ed il fatto che alcuni piloti fossero al rientro dopo un periodo di inattività. Il risultato finale parla di un eccellente doppio quinto posto finale per Luigi Gallo, capace di distinguersi tra i grandi protagonisti della categoria e di portare a termine un week-end privo di sbavature. Marco Marini ha messo a segno una prestazione in costante escalation, mentre meno fortunata è stata la prova di Fede e Fisherman, costretti al ritiro in entrambe le occasioni.
Al di là del risultato finale, ciò che conta è sicuramente la preziosa esperienza accumulata dal team in questo esordio stagionale, la quale potrà tornare sicuramente utile in vista del prossimo appuntamento sul circuito di casa a Vallelunga. In vista di tale evento, Pro Race ha già pianificato una sessione di test sul tracciato capitolino, al fine di potersi preparare al meglio per un round particolarmente atteso da tutto il team.
Nel corso delle giornate di prove, il lavoro di team e piloti si è concentrato sulla necessità di ottimizzare il set-up delle vetture, con riscontri incoraggianti grazie all’eccellente lavoro portato avanti con grande passione e competenza dall’intero staff Pro Race. A risultare il più veloce nelle qualifiche è stato Luigi Gallo, autore dell’ottavo tempo assoluto (su oltre quaranta vetture al via) in 2:01.311. Marini ha ottenuto l’undicesimo tempo di classe, mentre la vettura #34 di Fede-Fisherman è scattata poco dietro. Nel corso delle due gare, Gallo ha messo a frutto nel migliore dei modi la sua esperienza nelle gare Sprint, mettendo in mostra un ottimo passo che gli ha consentito di terminare in quinta posizione sotto la bandiera a scacchi. Nella prima manche, la fortuna non ha aiutato gli altri due piloti del team, ovvero Marco Marini e Fabrizio Fede, i quali hanno dovuto alzare bandiera bianca in anticipo. Per Marini, al proprio rientro nel mondo delle corse dopo una lunga inattività, è poi arrivato un bel riscatto in gara-2 con l’ottavo posto di classe, mentre Fisherman ha dovuto abbandonare la prova a sei giri dalla conclusione.
Giordano Giovannini (Founder e Team Principal Pro Race): “Siamo soddisfatti per come è andata questa nostra prima presa di contatto nella Coppa Italia Turismo. Il week-end ha visto il team lavorare con grande impegno, anche se il risultato finale ci ha premiato solo in parte. Nonostante i pochi chilometri percorsi durante l’inverno, i feedback sono stati buoni e contiamo sin da Valellunga di fare un ulteriore salto di qualità. La nostra è una realtà giovane ma al tempo stesso ambiziosa: vogliamo continuare a crescere e per farlo l’unica strada che conosciamo è quella del lavoro. Adesso siamo già focalizzati in vista delle prossime sfide che ci attendono, sia nella Coppa Italia Turismo che negli altri campionati che ci vedranno al via quest’anno”.
Il team Pro Race prenderà parte nel week-end del 22-24 al primo round stagionale del TCR Italy DSG schierando l’esperto Giorgio Fantilli, prima di tornare in pista la settimana seguente a Vallelunga nel secondo atto della Coppa Italia Turismo. In questa occasione, Pro Race sarà presente al via anche con Carmine Leggeri e Leonardo Cuppari, entrambi al via con due Mini Cooper S.