Fine settimana ricco di trofei e grandi soddisfazioni per la scuderia Pro Race, presente nel secondo appuntamento stagionale della Coppa Italia Turismo con ben quattro vetture al via nel round andato in scena sull’autodromo ‘Riccardo Paletti’ di Varano de’ Melegari. Il team diretto da Giordano Giovannini si è infatti ben distinto in entrambe le competizioni, che da un lato hanno visto le Cupra TCR di Alessandro Lisi e Fabrizio Fede, oltre all’Audi RS3 LMS di Konstantin Gutsul, prendere parte alla sfida riservata ai protagonisti della Prima e Seconda Divisione, mentre nelle due manche dedicate alla Terza Divisione si è registrato il debutto assoluto di Marco Squillaci al volante di una Seat Copa Long Run.
Il risultato finale parla di un doppio terzo gradino del podio ottenuto sia dal pilota ucraino, costantemente al top nell’intero fine settimana, che dal debuttante Squillaci, mentre meno fortuna hanno avuto Alessandro Lisi (out in entrambe le manche) e Fabrizio Fede, con quest’ultimo che è comunque riuscito ad artigliare una preziosa quarta piazza assoluta in gara-2. Si tratta di un bilancio comunque più che positivo per la compagine di Sacrofano, che conferma il proprio ottimo avvio di stagione nella serie tricolore organizzata da PNK Motorsport.
Dopo le varie sessioni di prove libere svoltesi nella giornata di Sabato 27 Maggio, la sfida è entrata nel vivo l’indomani, con un corposo programma agonistico che è scattato con lo svolgimento delle qualifiche in mattinata. I piloti Pro Race si sono messi in evidenza nelle prime posizioni del gruppo, con Gutsul, Fede e Lisi rispettivamente autori del quarto, quinto e settimo tempo assoluto. Subito dopo lo spegnimento dei semafori di gara-1, Lisi è stato coinvolto in un contatto innescato da un avversario, il quale lo ha spedito contro le barriere costringendolo al ritiro dopo pochi metri di gara. Sempre nelle concitate fasi dello start, Fede e Gutsul si sono inavvertitamente toccati ancora prima della staccata iniziale, con il primo poi costretto alla resa in seguito ad un conseguente cedimento meccanico alcuni giri più tardi. A quel punto è toccato al solo Gutsul difendere i colori della scuderia Pro Race, con il pilota ucraino che ha portato a compimento una prova egregia conquistando la quarta piazza assoluta ed il terzo gradino del podio nella graduatoria TCR.
Una volta riparate le vetture grazie all’eccellente lavoro dello staff Pro Race, i tre portacolori della scuderia romana si sono presentati regolarmente al via della seconda manche, disputatasi nel pomeriggio. La fortuna non è stata amica nemmeno in questo caso di Alessandro Lisi il quale, dopo essere scattato dalla sesta casella in griglia, ha accusato una foratura verso metà gara che lo ha costretto allo stop. Gutsul e Fede hanno invece regalato spettacolo, battagliando lungamente per la terza piazza assoluta: alla fine a prevalere è stata l’Audi RS3 LMS del pilota ucraino, che ha conquistato un nuovo piazzamento sul podio precedendo il proprio compagno di squadra, autore a sua volta di una prestazione da incorniciare.
Note estremamente positive sono poi arrivate anche dalla Terza Divisione, con il debutto assoluto di Marco Squillaci che è persino andato oltre le aspettative: in pista a bordo di una Seat Copa Long Run, il neo-portacolori Pro Race ha dapprima realizzato il quarto tempo assoluto in qualifica, per poi concludere gara-1 con un meritato terzo gradino del podio sotto la bandiera a scacchi. Le cose sono poi andate altrettanto bene nella seconda manche, con Squillaci che ha condotto una prova regolare e priva di sbavature che gli ha consentito di bissare il piazzamento sul podio ottenuto nella gara precedente.
Giordano Giovannini (Founder e Team Principal Pro Race): “Siamo molto soddisfatti per il bilancio ottenuto nel corso del week-end, anche se con un pizzico di sfortuna in meno il bottino complessivo sarebbe potuto essere ancora più ricco. Le nostre macchine si sono dimostrate tra le più competitive e performanti nella Prima Divisione: peccato per quanto accaduto a Lisi, mentre Gutsul e Fede non si sono di certo risparmiati andando a cogliere dei risultati importanti. Un applauso anche a Squillaci, che ha dimostrato grande saggezza nella gestione della vettura al proprio esordio in gara: merito anche di tutto lo staff capitanato da Mario D’Ayala che ha messo tutti i nostri piloti nelle migliori condizioni per ben figurare. Adesso ci godiamo questo bel risultato ed iniziamo a pianificare i prossimi appuntamenti in calendario, con l’obiettivo di continuare la nostra scalata verso il successo”.