Seleziona una pagina

Il quarto round della serie tricolore vede la scuderia romana conquistare il terzo posto con Mattia Lancellotti in gara-2. Buone prestazioni anche per Alessandro Berton, Giorgio Fantilli, Gabriele Foglia e Alessandro Lisi. Su tutte le vetture del team un ricordo per Mario Giovannini

 

Si è concluso con un piazzamento sul podio il quarto weekend stagionale della scuderia Pro Race nel TCR Italy DSG. Nell’appuntamento andato in scena sull’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, il team diretto da Giordano Giovannini si è confermato su ottimi livelli con tutte e cinque le Cupra Leon schierate al via della competizione, riuscendo ad emergere soprattutto grazie all’eccellente terzo posto conquistato da Mattia Lancellotti al termine della seconda manche. Nel complesso, prestazioni incoraggianti sono arrivate anche dagli altri portacolori della compagine romana, con Giorgio Fantilli (autore del suo miglior piazzamento stagionale) scattato dalla pole position in gara-2, mentre fortune alterne hanno accompagnato Alessandro Berton, Gabriele Foglia e Alessandro Lisi, quest’ultimo al proprio rientro nel team dopo l’apparizione nei primi due round stagionali.

Il fine settimana sul tracciato del Santerno ha visto tutte le vetture Pro Race portare sulla livrea un ricordo dedicato a Mario Giovannini, recentemente scomparso. Il co-fondatore della scuderia ha svolto un ruolo prezioso e insostituibile nel processo di crescita della realtà di Sacrofano, contribuendo in maniera determinante al raggiungimento dei traguardi ottenuti grazie all’enorme esperienza ed all’inesauribile passione messa costantemente a disposizione del team.

Dopo il doppio quarto posto ottenuto al Mugello, per Mattia Lancellotti è arrivato il meritato ritorno sul podio anche nella graduatoria assoluta, grazie ad un weekend disputato costantemente ad alti livelli. Il giovane pilota di Vipiteno è stato in grado di artigliare una fantastica prima fila in qualifica, prima di patire alcune difficoltà nel corso di gara-1 che gli hanno impedito di andare oltre la quinta piazza finale. Per lui è quindi arrivato un pronto riscatto nella seconda manche, nel corso della quale ha lottato per lunghi tratti con Luca Verdi per la seconda posizione, per poi artigliare un prezioso terzo posto che gli è valso anche il secondo gradino del podio nella graduatoria Under 25, dove rimane in piena lotta per il titolo.

Il weekend di Imola ha solo parzialmente riservato le soddisfazioni auspicate alla vigilia per Alessandro Berton: dopo una qualifica complicata, il pilota lombardo si è distinto con una positiva rimonta in entrambe le manche, salendo sul podio nella graduatoria Master e chiudendo settimo assoluto in gara-2. Belle soddisfazioni per Giorgio Fantilli a Imola: il “senatore” del gruppo ha stupito tutti con un eccellente ottavo tempo assoluto in qualifica, riuscendo quindi ad artigliare un piazzamento in Top-10 nella prima gara. Scattato dalla pole al via della seconda manche, dopo un contatto iniziale è riuscito comunque a difendersi egregiamente, chiudendo con un sesto posto assoluto ed un doppio podio Master il proprio miglior weekend stagionale. Preziosa esperienza maturata invece per Gabriele Foglia: dopo l’esordio effettuato al Mugello, il giovane pilota pugliese si è reso autore di un fine settimana in crescendo, pur venendo condizionato da alcuni problemi al propulsore che lo hanno rallentato in gara-1 e costretto alla resa nella seconda prova, nonostante un’ottima partenza che lo aveva visto risalire sino alla sesta piazza. Ritorno con un weekend in salita per Alessandro Lisi tra le fila del team Pro Race: il pilota barlettano, dopo aver concluso la prima gara in P12, è stato rallentato dal contatto multiplo verificatosi allo start di gara-2, finendo in testacoda e successivamente venendo costretto al ritiro.

Giordano Giovannini (Founder e Team Principal Pro Race): “Il bilancio complessivo di questo weekend è positivo, anche se rimane un pizzico di rammarico per alcuni episodi che ci hanno condizionato negativamente impedendoci di ottenere un risultato ancora migliore. Siamo molto contenti per il ritorno sul podio di Lancellotti, che conferma di essere tra i protagonisti in assoluto più competitivi del campionato, mentre da applausi è stata anche la prestazione di Fantilli, il quale ci regala sempre delle sorprese in positivo. Peccato per qualche avversità che ha condizionato il weekend di Berton, Foglia e Lisi, ma siamo sicuri che tutti potranno sfruttare al massimo il proprio potenziale puntando a riscattarsi già da Vallelunga”

Alessandro Berton (pilota Pro Race): “Abbiamo iniziato il weekend con il piede sbagliato ed una qualifica da dimenticare, poi siamo riusciti progressivamente a migliorare le cose, salendo sul podio della Master e chiudendo con una bella prestazione in rimonta in gara-2. Adesso dobbiamo proseguire su questa strada cercando di essere competitivi sin da subito per evitare di ritrovarci in difficoltà: ringrazio il Team per il lavoro svolto e punteremo a tornare nelle posizioni che ci competono a Vallelunga!”

Giorgio Fantilli (pilota Pro Race): “Qui a Imola abbiamo messo a segno il nostro miglior weekend stagionale, con una qualifica molto efficace che ci ha permesso di inserirci nelle prime posizioni. Peccato per l’episodio al via di gara-2 che ha condizionato la mia partenza dalla pole, a volte sarebbe necessario da parte di tutti un po’ di calma nelle fasi iniziali. Nonostante questo, abbiamo chiuso al sesto posto assoluto e con un doppio podio nella Master: un risultato che premia il grande lavoro da parte di tutto il Team!”

Gabriele Foglia (pilota Pro Race): “Non è stato il weekend che sognavo alla viglia. Dopo un inizio positivo in prova, in gara-1 abbiamo avuto prima dei problemi ai freni e poi al propulsore che mi hanno impedito di spingere come avrei voluto. Nonostante gli sforzi del team, i guai al motore si sono poi ripresentati nella seconda manche, costringendomi al ritiro a pochi giri dalla fine nonostante fossi riuscito a risalire a ridosso dei primi. In ogni caso ho maturato tanta esperienza preziosa che spero di poter mettere a frutto già da Vallelunga, magari con un fine settimana più fortunato!”

Mattia Lancellotti (pilota Pro Race): “La qualifica è stata veramente buona, visto che siamo riusciti ad ottenere la seconda posizione dopo aver dovuto saltare le libere 2 per un piccolo guaio tecnico. Peccato non essere riusciti a sfruttare al massimo il nostro potenziale in gara-1, dove abbiamo chiuso al quinto posto con qualche problema al cambio nel finale. Le cose sono poi andate decisamente meglio nella seconda manche: ho lottato a lungo per la seconda posizione, alla fine è arrivato un terzo posto che ci consente anche di rimanere in piena lotta per il titolo Under 25!”

Alessandro Lisi (pilota Pro Race): “Sono contento di essere tornato in squadra, il clima è sempre molto positivo e si lavora con grande armonia. È stata la mia prima volta a Imola, dunque ho dovuto innanzitutto imparare la pista, ma mi sono trovato subito bene e in qualifica avrei potuto ottenere una P8 senza un piccolo errore all’ultimo giro! In gara-1 sono partito bene ma senza prendermi eccessivi rischi, prima che un surriscaldamento dei freni mi impedisse di spingere nel finale. Nella seconda manche sono finito sull’erba e poi in testacoda per evitare un incidente davanti a me in partenza, e questo ha finito per compromettere la mia gara”

La scuderia Pro Race tornerà in azione nel TCR Italy DSG in occasione del quinto appuntamento stagionale, in programma sull’Autodromo Vallelunga nel weekend del 20-22 Settembre.