Ancora un week-end ricco di soddisfazioni in pista per la scuderia Pro Race. Nell’evento andato in scena sul circuito di Magione e valevole per il Formula X Racing Weekend, la scuderia romana è salita sul podio di classe della categoria ATCC con i propri portacolori Carmine Leggieri e Leonardo Cuppari. Per i due piloti è arrivato infatti un secondo ed un terzo posto sotto la bandiera a scacchi in ambedue le manche, a conferma della bontà del lavoro portato avanti dal team diretto da Giordano Giovannini.
Le due Mini schierate dalla scuderia romana si sono infatti dimostrate competitive e ben bilanciate, permettendo a Leggieri e Cuppari di mantenere un buon passo gara e piazzarsi immediatamente alle spalle dei vincitori Giannetta e Rossetti. Il primo si è potuto così riscattare dopo non essere riuscito a prendere parte al round di Vallelunga nella Coppa Italia Turismo, mentre il secondo ha celebrato con una grande soddisfazione finale il proprio esordio assoluto nel mondo delle corse.
Dopo i positivi risultati ottenuti nelle prime uscite stagionali, prosegue dunque il percorso di crescita della scuderia di Sacrofano, grazie anche all’esperienza dello staff tecnico supervisionato da Enzo Santucci. Forte anche dell’eccellente lavoro di coordinamento messo in campo dal direttore sportivo Mario D’Ayala, il team si sta togliendo grandi soddisfazioni in questo primo scorcio di stagione, con il chiaro intento di proseguire la propria crescita in vista dei prossimi appuntamenti in calendario.
Nel bellissimo evento andato in scena sull’Autodromo dell’Umbria, le cose per la scuderia Pro Race sono partite subito bene, grazie all’eccellente quarto tempo assoluto fatto segnare da Carmine Leggieri nella Terza Divisione ATCC con il crono di 1:22.078, a pochi decimi dalla pole position. Dal canto suo, Leonardo Cuppari ha proseguito il proprio apprendistato, fermando i cronometri su tempi non eccessivamente distanti dal compagno di squadra ma soprattutto mettendo in mostra una crescita importante nell’arco delle varie sessioni.
Le due gare, come detto, hanno visto i due alfieri Pro Race protagonisti di due prestazioni solide e prive di sbavature. Carmine Leggieri ha confermato la propria quarta posizione assoluta in entrambe le manche, riuscendo dunque a cogliere la piazza d’onore nella classe D. La crescita di Cuppari è proseguita in maniera perentoria, con il numero 67 giunto al dodicesimo posto in gara-1 e in decima piazza nella seconda manche, potendo così salire sul terzo gradino del podio di classe.
Giordano Giovannini (Founder e Team Principal Pro Race): “Siamo davvero contenti di questo risultato e della crescita messa in mostra nell’arco del week-end. Ci siamo presentati al via in una categoria molto competitiva e agguerrita, ma ciò nonostante i nostri piloti si sono difesi al meglio, lottando per le prime posizioni di classe e anche sfiorando il podio nell’assoluta. Sicuramente tutto questo deve rappresentare un’ulteriore spinta per le spinte future, dove contiamo di continuare a crescere con le nostre vetture. Desidero complimentarmi con Carmine e Leonardo, quest’ultimo al proprio debutto, per l’eccezionale lavoro svolto e naturalmente con l’intero staff del team: sono sicuro che, proseguendo in questo modo, potremo toglierci nuove ed importanti soddisfazioni!”
Carmine Leggieri (pilota Principal Pro Race): “Sono tornato in pista dopo una lunga pausa e ho cercato di recuperare in fretta gli automatismi accumulati nel corso di vent’anni di carriera. Abbiamo fatto il quarto tempo in qualifica con gomme usate, ponendoci come obiettivo quello di mantenere la posizione in gara. Tutto è andato nel migliore dei modi, per cui desidero ringraziare gli sponsor ed il team per l’eccellente supporto fornito nel corso del week-end!”
Leonardo Cuppari (pilota Pro Race): “Per me si trattava della prima esperienza in gara, per cui ho cercato di utilizzare un approccio molto conservativo. Da questo punto di vista, mi sono stati molto utili i consigli del mio compagno di squadra e dello staff del team Pro Race, che mi hanno consentito di imparare molto e migliorare costantemente. Alla fine posso dirmi assolutamente soddisfatto e spero sia solo il primo di una serie di risultati positivi!”